Artisti

Artisti

Le esperienze di Giuseppe Canale, in Italia e all’estero, gli hanno permesso di costruire una vasta rete di ballerini e artisti sul campo.
GCDANCEVENTS offre collaborazioni artistiche con ballerini e professionisti di fama internazionale per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo o creare l’evento desiderato.

Ballerini

Lucia Lacarra

Prima Ballerina
Nazionalità: Spagnola

Carriera

Attualmente Prima Ballerina Internazionale.

Nata in Spagna, si è diplomata alla Victor Ullate Ballet School e subito dopo è entrata a far parte della compagnia principale e già dall’inizio ha ricoperto ruoli da protagonista. Poco dopo Lucia si è trasferita in Francia per iniziare a lavorare come Prima Ballerina presso il Balletto di Marsiglia di Roland Petit, dove è stata per anni una musa ispiratrice per il coreografo, esibendosi nella maggior parte delle sue produzioni.

Nel 1997 decide di trasferirsi all’estero negli Stati Uniti e di iniziare a esibirsi come Prima Ballerina con il San Francisco Ballet, arricchendo il suo repertorio con opere classiche e neoclassiche di alcuni dei coreografi più acclamati.

Nel 2002, Lacarra si trasferì a Monaco diventando Prima Ballerina con il Bavarian State Ballet, dove per più di un decennio ha ballato con eccellenza l’intero repertorio della compagnia, interpretando gran parte dei balletti di John Neumeier.

Dal 2016 ha continuato a esibirsi a livello internazionale con alcuni dei più prestigiosi teatri di tutto il mondo ed è stata ospite in alcuni dei migliori eventi di danza.

Lucia è un’acclamata Prima Ballerina internazionale, premiata con alcuni dei premi più prestigiosi della storia come:

-2002 Premio Nijinsky

-2003 Prix Benois de la Danse

-2010,2011 e 2012 Dance Open Award

 -2011 Ballerina del decennio

Lucia è stata l’ospite principale al nostro Bellini International Dance Gala nel 2017 e siamo onorati ed entusiasti di poterla avere sul palco in alcuni dei nostri eventi futuri.

Jurgita Dronina

Prima Ballerina
Nazionalità: Russa

Carriera

Nata in Russia, Jurgita è cresciuta in Lituania e ha completato la sua formazione a Monaco, in Germania. 

Jurgita è la vincitrice di numerosi concorsi internazionali di danza tra cui l’International Ballet Competition di Helsinki e Mosca.

Prima di entrare a far parte del National Ballet of Canada, Jurgita è stata prima ballerina del Royal Swedish Ballet, dell’Het Nationale Ballet e dell’English National Ballet. È stata prima ballerina ospite con il Royal Danish Ballet, il Norwegian National Ballet, l’Hong Kong Ballet, l’Opera del’Roma, l’Arena di Verona e il Teatro San Carlo di Napoli, solo per citarne alcuni.

Jurgita collabora con GCDANCEVENTS ed è disponibile per serate di gala e spettacoli.

Rachele Buriassi

Prima Ballerina
Nazionalità: Italiana

Carriera

Attualmente Prima Ballerina con Les Grands Ballets Canadiens de Montreal.

Nata a Sarzana (Italia), Rachele ha iniziato a ballare in Italia prima di essere ammessa, all’età di 11 anni, l’École De Danse de Rosella Hightower (Cannes, Francia).

Si è poi trasferita in Germania per frequentare la John Cranko Schule (Stoccarda, Germania) e completare i suoi studi nel metodo Vaganova.

Immediatamente dopo il diploma, Rachele è entrata a far parte dello Stuttgart Ballet come corpo di ballo, ma in pochi anni, grazie al suo talento, è stata promossa a Seconda Solista e poi a Prima Solista.

Nel 2015, ha deciso di trasferirsi dall’altra parte del mondo e di unirsi al Boston Ballet (Boston, USA) come Prima Solista.

Dal 2019, Rachele è Prima Ballerina con Les Grands Ballets Canadiens (Montreal, Canada). 

Collabora con GCDancEvents fin dall’inizio e siamo entusiasti di poter continuare a lavorare insieme in futuro. 

Matthew Golding

Primo Ballerino
Nazionalità: Canadese

Carriera

Attualmente Primo Ballerino Internazionale

Ha iniziato i suoi studi di danza a 14 anni, presso la Royal Winnipeg Ballet School, per poi passare alla Kirov Academy of Ballet di Washington DC, dove ha studiato per due anni con una borsa di studio completa.

A 16 anni, Golding ha vinto il prestigioso Grand Prix Youth America a New York e il Prix de Lausanne, che gli hanno dato l’opportunità di studiare alla Royal Ballet School di Londra, dove si è diplomato con il massimo dei voti.

È entrato a far parte della Studio Company di ABT nel settembre 2003 e la compagnia principale come apprendista nell’aprile 2004.Nel 2009 è entrato a far parte del  Dutch National Ballet come secondo solista ed è stato promosso come Primo Ballerino nel 2010 .

Golding è stato inoltre ospite del Mariinsky Ballet, Vienna State Ballet, Berlin State Ballet, National Ballet of Canada, Tokyo Ballet, English National Ballet and at the Nureyev Ballet Festival, il Japan International Ballet Festival e ad Hong Kong.

Si è unito al Royal Ballet come Primo Ballerino nel febbraio 2014, ma ha lasciato la compagnia nel 2017.Il suo repertorio comprende Solor, Romeo (Romeo e Giulietta di Rudi van Dantzig), Basilio (Don Chisciotte di Alexei Ratmansky) e Prince (Cenerentola di Christopher Wheeldon e La bella addormentata e Lo schiaccianoci di Peter Wright).

I premi di Golding includono il Premio Zwaan (2010), il Premio Alexandra Radius (2011) e le nomination per il Premio Benois de la danse (2012 e 2013).

Siamo entusiasti di averlo nel nostro team e non vediamo l’ora di condividere la sua esperienza sui nostri eventi futuri

 

Gioacchino Starace

Danzatore
Nazionalità: Italiana

Carriera

Nasce a Napoli nel 1994 e inizia la formazione al Centro Studi Evoluzione Danza di Maria Grazia Minopoli.

Dopo un breve percorso di studi a New York e un anno alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, si diploma alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.

Nello stesso anno entra nel Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Tra i titoli interpretati Lo schiaccianoci di Nacho Duato ,Il giardino degli amanti di Massimiliano Volpini (Don Giovanni), Le Sacre du Printemps di Glen Tetley ,Shéhérazade di Eugenio Scigliano (Shariar), La Valse (una coppia), Symphony in C (George Balanchine), Progetto Händel (Mauro Bigonzetti), La Dame aux camélias di John Neumeier (Gaston Rieux), Petite Mort di Jiří Kylián e Boléro di Maurice Béjart nel ruolo protagonista.

È vincitori di vari premi come il Premio Danza&Danza come Interprete Emergente (2017), il Premio al Merito Europa in Danza come danzatore emergente del corpo di ballo del Teatro Alla Scala di Milano (2018), il Premio MADSS come Talento Emergente (2019), il Premio al Merito al Premio Capri Danza International (2020) e il Premio Nazionale Sfera d’Oro per la Danza (2020).

Gioacchino collabora a stretto contatto con GCDANCEVENTS aiutando i ballerini a creare il loro portfolio di audizioni nella nostra filiale di Milano e non vediamo l’ora di condividere il suo talento durante i nostri eventi con il pubblico.

Roddy Doble

Primo Ballerino
Nazionalità: Americana

Carriera

Attualmente Primo Ballerino con Les Grands Ballets Canadiens .

Nato a Southbury (Connecticut, USA), la sua carriera  è iniziata nel 2006 con American Ballet Theatre’s Studio Company. È stato promosso nella loro compagnia principale nel 2007 e ha lavorato come membro del corpo di ballo fino al 2013, quando  è entrato a far parte del Boston Ballet. 

Roddy è stato promosso come Secondo Solista lì nel 2014 e Primo Solista nel 2017. 

Nel 2019, è entrato a far parte della compagnia canadese Les Grands Ballets Canadiens come Primo Ballerino.

Il repertorio di Roddy comprende gran parte del repertorio classico e creazioni di grandi coreografi, come William Forsythe, Jiří Kylián, Wayne McGregor, Twyla Tharp e George Balanchine.

Alessio Scognamiglio

Ballerino
Nazionalità: Italiana

Carriera

Attualmente lavora con Les Ballets de Montecarlo.

Alessio ha iniziato a ballare a Napoli (Italia), sotto la direzione di Rosalba Cesare, per poi completare gli studi presso l’ Académie Princesse Grace di Montecarlo, dove si è diplomato nel 2013.

Si è unito al West Australian Ballet dopo il diploma ed è diventato Demi solista subito dopo.

Nel 2018 si è trasferito a Montreal ( Quebec, Canada) con Les Grands Ballets Canadiens de Montréal, dove ha avuto la possibilità di ballare ruoli da solista come Albrecht in Giselle.

Poco dopo è stato accolto da Les Ballets de Monte-Carlo ( Monte-Carlo , France) sotto la direzione di Jean Christophe Maillot, dove si esibisce a livello internazionale con alcuni dei migliori coreografi dei nostri tempi.

Natascha Mair

Prima Ballerina
Nazionalità: Austriaca

Carriera

Attualmente Prima Ballerina con English National Ballet di Londra.

Nata a Vienna (Austria), ha completato gli studi di danza presso la Vienna State Ballet School e subito dopo il diploma è entrata a far parte del Vienna State Ballet.

Sin dall’inizio Natascha ha ballato ruoli importanti nella maggior parte del repertorio della compagnia.

Nel 2018 è stata promossa Prima Ballerina in seguito all’esibizione dello Schiaccianoci di Rudolf Nureyev.

Natascha è stata ospite in numerosi eventi di danza e gala di prestigio in tutto il mondo in Italia, Romania, Austria, Giappone, Slovenia, Spagna e molti altri.

Le sono stati assegnati numerosi premi riconosciuti come:

-Premio della giuria al concorso internazionale delle scuole di balletto a Pechino (Cina)

-Primo premio al Premio Roma Danza (Italia)

-Sponsorship Award al Ballet Club Wiener Staatsoper & Volksoper

 

Siamo molto entusiasti di averla a bordo del nostro team e non vediamo l’ora di averla nei nostri eventi futuri.

Rosario Guerra

Solista
Nazionalità: Italiana

Carriera

Rosario Guerra nasce a Napoli dove inizia a ballare alla Scuola Spazio Danza diretta da Annalisa Cernese. Entra poi nella Scuola del Balletto di Toscana di Firenze diretta da Cristina Bozzolini e subito dopo il diploma entra a far parte del Junior Balletto di Toscana per poi iniziare a danzare per il Balletto Teatro di Torino come solista nel 2009, con la direzione artistica di Loredana Furno.

Dal 2010 al 2010 Rosario fa parte della Gauthier Dance Company di Stoccarda, dove ha ballato coreografie di Eric Gauthier, Alejandro Cerrudo, Jiří Kylián, Mauro Bigonzetti, Paul Lightfoot & Sol León, Christian Spuck, Jirí Bubenícek, Itzik Galili, Marco Goecke, Cayetano Soto, Ohad Naharin, Hofesh Schechter e molti altri.

Rosario è entrato a far parte dello Staatsballet Hannover nel 2019 sotto la direzione di Marco Goecke e da allora ha eseguito i suoi lavori in tutto il mondo con la compagnia e durante gala e festival di danza internazionali.

Rosario è rappresentato da GCDANCEVENTS ed è disponibile per gala, performance, interventi artistici e masterclass di repertorio contemporaneo.

RICONOSCIMENTI

  • Miglior Danzatore Italiano all’estero da Danza&Danza nel 2011
  • Miglior Danzatore dell’anno da Dance for you Magazine nel 2012
  • Danzatore uomo dell’anno da Jahrbuch Tanz nel 2016
  • Miglior performer dell’anno da Danza&Danza nel 2016
  • Miglior Giovane Danzatore dell’anno da Dance for you Magazine nel 2018
  • Miglior giovane danzatore dell’anno da Dance for you Magazine nel 2018
  • Miglior danzatore uomo dell’anno da Dance for you Magazine nel 2018
  • Nominato per il DER FAUST 2018 con “Infant Spirit” di Marco Goecke
  • Miglior Danzatore Italiano all’estero da Premio Napoli in Danza nel 2021

Mai Kono

Solista
Nazionalità: Giapponese

Carriera

Attualmente Solista con Les Grands Ballets Canadiens.

Mai ha iniziato a ballare in Giappone e poi ha completato i suoi studi all’Accademia di balletto Heinz-Bosl-Stiftung di Monaco ( Monaco di Baviera, Germania)

Secondo posto e Premio del pubblico al Famoso concorso del Prix de Lausanne ,nel 2007si è unita al Bavarian State Ballet di Monaco, e nello stesso anno è stata promossa solista.

Si è esibita come solista in numerosi ruoli, come: Olga in Onegin, Helena in Sogno d’una notte di mezza estate di John Neumeier, Gulnara in Le Corsaire di Ivan Liska dopo M.Petipa, Voice of Spring di Frederick Ashton e molti altri coreografi internazionali .

Nel 2017 si è unita a Les Grands Ballets Canadiens de Montréal ( Québec, Canada) come solista, dove ha avuto la possibilità di lavorare con alcuni dei migliori coreografi, sotto la direzione di Ivan Cavallari.

Yui Sugawara

Solista
Nazionalità: Giapponese

Carriera

Attualmente Solista con Les Grands Ballets Canadiens.

Yui ha iniziato a ballare all’età di 4 anni e si è diplomata al Ellison Ballet (New York, USA)  nel 2014.

Ha lavorato con Hong Kong Ballet dal 2014 al 2017, e balla con Les Grands Ballets Canadiens de Montréal (Québec, Canada) dal 2017 ,dove è stata promossa solista nel 2018.

Yui ha ballato ruoli da solista in molte produzioni classiche, come Don Chisciotte, Serenade, Lago dei cigni, Schiaccianoci, La bella addormentata, Paquita, Il carnevale degli animali, Giselle, Coppélia, Pinocchio, così come altri balletti neo-classici e creazioni contemporanee.

GCDancEvents non vedo l’ora di condividere il suo talento con il pubblico.

Anya Nesvitaylo

Solista
Nazionalità: Ucraina

Carriera

 

Attualmente Solista con Les Grands Ballets Canadiens.

Nata e cresciuta a Kharkov (Ucraina), Anya ha completato gli studi di danza presso la Kharkov Choreography School .

Immediatamente dopo il diploma nel 2001, Anya è entrata a far parte del Teatro dell’Opera e del Balletto di Kharkov n. Lisenko (Charkiv, Ucraina) , dove ha ballato gran parte del repertorio classico.

Dopo sei anni in Ucraina, decise di trasferirsi all’estero e di unirsi al Cairo Opera House (Cairo, Egitto) come prima solista. 

Ben presto si trasferì di nuovo e si unì all’Atlantic Ballet Theatre del Canada ( Nuovo Brunswick, Canada) come solista principale, dove ebbe la possibilità di ballare a livello internazionale con creazioni classiche, neo-classiche e contemporanee.

Dal 2015 Anya lavora al Les Grands Ballets Canadiens de Montréal (Quebec, Canada) come solista e lavora con coreografi di fama internazionale, sotto la direzione di Ivan Cavallari. 

Non vediamo l’ora di collaborare con lei per i nostri prossimi eventi.

Boryana Petrova

Prima Ballerina
Nazionalità: Bulgaria

Carriera

Boryana Petrova è nata a Sofia e ha iniziato a ballare alla Scuola Nazionale d’Arte di Danza, nella classe di Rumyana Atanasova. Dopo la laurea, ha frequentato l’ultimo anno presso la Vaganova Ballet Academy di San Pietroburgo, Russia, nella classe di Irina Sitnikova.

Ha quindi deciso di tornare in Bulgaria e di unirsi all’Opera di Sofia come solista sotto la direzione di Sarah Nora Kristeva.

Nel 2018 è stata promossa a Prima Ballerina e da allora ha ballato gran parte del repertorio classico come prima ballerina. Il suo repertorio comprende Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, Giselle, Anna Karenina, Carmen, Don Chisciotte tra gli altri.

GCDANCEVENTS rappresenta Boryana Petrova durante spettacoli, gala e interventi artistici.

Emil Iordanov

Primo Ballerino
Nazionalità: Bulgaria

Carriera

Emil Yordanov è nato a Varna e si è diplomato alla Scuola Nazionale d’Arte di Danza di Sofia nella classe di Peter Koldamov.

Nel 2006 entra a far parte del Balletto dell’Opera di Sofia sotto la direzione di Sarah Nora Kristeva e dopo pochi anni diventa ballerino solista prima di essere promosso nel 2012 a primo ballerino.

Emil ha ballato gran parte del repertorio classico esistente di Yuri Grigorovich e Peter Lukanov, nonché “In the middle somewhat elevated” di William Forsythe e “The Concert” di James Robbins.

Emil è stato invitato come ospite in Europa, Asia e Sud America e ha ballato in numerosi gala di danza internazionali.

GCDANCEVENTS rappresenta Emil per gala, spettacolo ed interventi artistic in tutto il mondo.

Coreografi

Garrett Smith

Coreografo
Nazionalità: Americana

Carriera

Garrett Smith è nato a Salt Lake City (Utah,USA)  dove ha iniziato i suoi studi di danza con il Utah Regional Ballet.

Garrett è stato nominato Studente Presidenziale nelle Arti ed è stato onorato di incontrare George W. Bush alla Casa Bianca ,dove gli è stato consegnato e premiato da Mikhail Baryshnikov.

In seguito ha studiato alla Houston Ballet Academy , dove già alla tenera età ha creato cinque opere per il repertorio del Houston Ballet II.

Garrett e successivamente stato assunto al Houston Ballet e ha ballato opere di Stanton Welch, Jorma Elo, Nicolò Fonte, Christopher Bruce, Christopher Wheeldon e Ben Stevenson.

Garrett ha coreografato il suo primo lavoro su Houston Ballet come apprendista, attraverso un premio assegnato da Peter Martins del Fellowship Institute di New York. Successivamente Smith si è unito al Norwegian National Ballet dove ha lavorato personalmente con i coreografi Jiři Kylían, Nacho Duato, Alexander Ekman e ha ballato molte produzioni di William Forsythe e John Cranko. Garrett è stato incaricato da Houston Ballet di creare nuovi lavori nelle stagioni 2013 e 2015. Altre commissioni recenti includono The Mariinsky Ballet, Les Grands Ballets De Montréal, Bolshoi Ballet (Faces Project), Norwegian National Ballet, Ballet West, Pennsylvania Ballet, Ballet National de Bordeaux, Tulsa Ballet, Cincinnati Ballet, Milwaukee Ballet, Texas Ballet Theatre e Texas Salt Contemporary Dance. Smith è stato uno dei coreografi selezionati per realizzare un nuovo lavoro per la National Choreographers Initiative nel 2014.

La sua coreografia “Mortal Form” ha ottenuto il 1 ° posto al Concorso coreografico internazionale di Genesis 2015. La coreografia di Smith “Solace” è stata recentemente vista in una nuova premiere a Deauville (Francia) come parte del Festival de L’Art Russe, così come una premiere statunitense del suo lavoro “Imitations” con Norwegian National Ballet, per il Dance Salad Festival 2018 .

Garrett ha co-coreografato una nuova produzione di Swan Lake sul ghiaccio al Dynamo Stadium di Mosca, combinando pattinatori, acrobati e ballerini, con la medaglia d’oro olimpica, Evgeni Plushenko e la prima ballerina Olga Smirnova. Recentemente lavorato in una coreografia per la prossima stagione su Netflix di “Tiny Pretty Things”.

GCDANCEVENTS è agente di Garrett Smith ed insieme hanno portato i suoi lavori presso prestigiose compagnie internazionali come Il Teatro Alla Scala di Milano e Atlanta Ballet negli Stati Uniti.

Vanesa G.R Montoya

Coreografa
Nazionalità: Canadese e Spagnola

Carriera

Vanesa G.R Montoya, originaria della Spagna, è una coreografa internazionale che lavora attivamente sul territorio canadese.

 La Signora Montoya ha iniziato la sua carriera in Spagna presso Compańia Nacional de Danza sotto la direzione di Nacho Duato prima di trasferirsi al Ballet du Rhin in Francia e successivamente a Les Grands Ballets Canadiens sotto la direzione di Ivan Cavallari, dove attualmente lavora come prima ballerina.

La signora Montoya ha creato diverse rappresentazioni per Les Grands Ballets Canadiens de Montreal e una produzione completa nel 2022.

Nel 2022 Vanesa ha anche creato una nuova produzione per il Canada National Ballet a Toronto presso il Four Seasons Centre.

La Signora Montoya è stata invitata dal Festival des Arts de Saint-Sauveur a creare un’esibizione sulla composizione musicale di F.H. Leclair, in collaborazione con la Metropolitan Orchestra di Montreal. 

Collabora attivamente con l’Ecole Superieure de Ballet du Quebec e i suoi diplomati per progetti e spettacoli di laboratorio coreografico.

GCDANCEVENTS rappresenta Vanesa G.R Montoya in tutto il mondo offrendo le sue produzioni a coloro che sono interessati a portare la sua creazione sul palco per spettacoli, gala ed interventi artistici.

Mauro de Candia

Coreografo
Nazionalità: Italiana

Carriera

Nato nel 1981, Mauro de Candia ha iniziato i suoi studi di danza all’età di nove anni nella sua città natale Barletta. Dopo aver completato la sua formazione professionale presso l’Académie de danse classique Princesse Grace a Montecarlo con Marika Besobrasova, nel 2001 si trasferisce in Germania, dove entra a far parte dello Staatsballett Hannover sotto la direzione di Stephan Thoss.

Durantela sua carriera di ballerino, de Candia ha avuto l’opportunità di danzare in creazioni di Balanchine, Béjart,Thoss, Forsythe, Kylián, Ek, Naharin, Goecke. De Candia è stato attratto dalla coreografia da un’età molto giovane e dopo alcuni inizi a Monte Carlo e diverse creazioni ad Hannover, decise di concentrarsi a tempo pieno sulla coreografia dal 2008, coreografando per Introdans, Royal Ballet of Flanders,Washington Ballet, Maggio Danza di Firenze, Staatsballett Berlin, tra gli altri.

Mauro de Canda è stato anche commissionato e prodotto da festival internazionali come La Biennale di Venezia, Dance Open a San Pietroburgo, Le Temps d’Aimer di Biarritz, Belgrade Dance Festival, Belgrade Dance Fesitval, Maracaibo Dance Festival o Beijing Dance Festival.

Dal 2012 al 2021 è stato direttore artistico e coreografo principale della Dance Company Theatre Osnabrück in Germania.Dopo nove stagioni di successo, decide di lasciare la direzione, per potersi dedicare a nuove sfide artistiche. Nonostante abbia vissuto per anni all’estero, de Candia ha sempre mantenuto un forte legame con la sua terra.

A Barletta, nel 1997, fonda Arte&BallettO, un’organizzazione no profit che ha avviato progetti come l’ApuliArteFestival, il Premio Internazionale ApuliArte, il programma educativo di danza FormAzioneTersicore e la sua compagnia Pneuma Dance Theatre.

GCDANCEVENTS rappresenta Mauro de Candia nella diffusione delle sue creazioni a tutti coloro interessati ai suoi lavori e la sua linea artistica.

Ken Ossola

Coreografo
Nazionalità: Svizzera

Carriera

Ken Ossola ha iniziato a ballare all’età di 16 anni ed è stato accettato all’École de Danse de Genève per poi unirsi al Ballet Junior de Genève.

Nel 1989, sotto la guida di Gerald Tibbs e la direzione artistica di Jiri Kylian, Ken è stato invitato ad entrare a far parte al Nederlands Dans Theatre 2. Per i successivi tre anni si è sviluppato come artista lavorando e creando con importanti coreografi come Hans Van Manen, Ohad Naharin, William Forsythe, Martino Muller, Paul Lightfoot, Nacho Duato, Johan Inger e Jiri Kylian.

Ciò lo ha portato a unirsi a NDT 1. Collaborando con Jiri Kylian su un gran numero di creazioni tra cui One of a Kind, Blackbird, Tiger Lily, Wings of Wax e Bella Figura, è diventato uno dei ballerini più riconosciuti di NDT.

Il signor Ossola ha lavorato a stretto contatto con Jiri Kylian e ha iniziato a sviluppare il suo interesse per la coreografia e nel 1999 ha deciso di terminare la sua carriera da danzatore per perseguire la sua carriera di coreografo.

Ken Ossola ha coreografato per più di vent’anni per compagnie e organizzazioni di danza di fama internazionale come il Grande Theatre de Geneve, il Grand Ballet Canadiens, lo Shanghai Ballet, il Boston Ballet, il Bavarian State Theatre, il Tanz Luzerner Theatre, tra tanti altri.

La passione e la chiave della coreografia di Ossola è stata osservare i ballerini e lasciarsi trasportare dai loro movimenti, suggerendo di riformulare la coreografia con una loro interpretazione come se dipingesse su una tela.

Oltre a coreografare, Ken ha una forte passione nel lavorare nello studio con i danzatori come ballet master e ha lavorato in tale veste per NDT nel 2004 e ha assistito Kylian durante la creazione di Zugvögel al Teatro di Stato bavarese di Monaco, oltre a mettere in scena il suo lavoro e pezzi di Hans van Manen in tutto il mondo.

GCDANCEVENTS è onorata di rappresentare Ken Ossola in tutto il mondo, condividendo il suo talento con coloro che sono interessati alle sue creazioni ed al suo lavoro.

Altri

Antonio Pio Rosato

Marketing & Communication
Nazionalità: Italiana

Carriera

Artistic e creative director con oltre 10 anni di esperienza in advertising e

marketing, Rosato ha lavorato per aziende di moda e make-up in brand come

Valentino, Canali 1934, e Pupa, di cui ha diretto la regia di numerosi spot televisivi.

AVENUE, agenzia creativa di comunicazione specializzata nella

danza, seleziona danzatori internazionali e new faces per il loro coinvolgimento in

attività di advertising e brandend content per prestigiosi brand di moda e make-up.

AVENUE collabora con GCDANCEVENTS in campagne pubblicitarie e cura il piano marketing dell’agenzia.

Lucas Labrador

Coordinatore Audizioni in America Latina
Nazionalità: Argentina

Carriera

Lucas Labrador è un ballerino e imprenditore argentino le cui esperienze in Sudamerica e all’estero gli hanno permesso di tessere importanti collaborazioni nel mondo della danza.

Lucas ha studiato alla Julio Bocca Foundation e si è diplomato alla Rock School for Dance Education negli Stati Uniti d’America.

Ha lavorato con l’Argentinian National Ballet e l’Atlanta Ballet, ed è stato ospite di Indianapolis Ballet, Sierra Nevada Ballet, Ballet Fantastique, Georgia Dance Theatre e molti altri.

Lucas è anche fondatore e direttore di @balletworldconnected, una pagina di social media che conta quasi 300.000 follower che aiuta a diffondere notizie e contenuti sul mondo della danza.

Lucas si unisce a GCDANCEVENTS come reclutatore di audizioni e rappresentante dell’America Latina, lavorando a stretto contatto con la comunità di danza argentina fornendo gli strumenti giusti a ballerini e professionisti in cerca di collocamento professionale in tutto il mondo.

Guy De Bock

Professore
Nazionalità: Belga

Carriera

Diplomato presso la prestigiosa accademia Royal Ballet of Flanders di Anversa, continua il suo perfezionamento presso Centre International de Dance Rossella Hightower a Cannes.

Subito dopo aver terminato gli studi, De Bock inizia a lavorare con il Ballet du Wallonie in Belgio prima di entrare a far parte come solista allo Staatstheater Augsburg, al Chemnitzer Opernhaus e all’Europa Ballet.

Guy De Bock ha successivamente lavorato come freelance con il coreografo di fama internazionale Misha Van Hoecke al Teatro Comunale di Firenze.

Dopo aver terminato la sua carriera come ballerino professionista, il Sig. De Bock si appassiona all’insegnamento e inizia a condividere le sue conoscenze internazionali con la nuova generazione di danzatori.

Da più di vent’anni, Guy De Bock è un insegnante ospite in tutto il mondo come giudice, professore e ripetitore.

GCDANCEVENTS e Guy De Bock collaborano insieme preparando i ballerini per le loro audizioni assistendoli durante la creazione del loro portfolio audizioni

Gianni Goffredo

Coordinatore audizioni 
Nazionalità: Italiana

Carriera

Gianni Goffredo, ha iniziato la sua formazione presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Ha poi continuato la sua formazione presso la Ballett-Akademie Hochschule fur Musik und Theater di Monaco, in Germania, e si è diplomato nel 2012.

Dopo aver terminato i suoi studi, Gianni si è trasferito a New York City dove ha iniziato la sua carriera professionale con DeMa Dance Company, Peridance Contemporary Dance Company e successivamente è entrato a far parte di “Les Ballets Trockadero de Monte Carlo” con il quale ha effettuato tournée nazionali e internazionali ricevendo menzioni da importanti giornali come “The New York Times”, “Danceurope Magazine”, “The Times” e “The Financial Times” solo per citarne alcuni.

Gianni collabora con GCDANCEVENTS reclutando ballerini sul territorio statunitense e li guida nel loro processo di audizione attraverso i servizi della nostra agenzia

James Lyttle

Coordinatore audizioni
Nazionalità: Australiana

Carriera

James Lyttle ha iniziato la sua formazione a Ballarat, Victoria seguendo il metodo Cecchetti.

Ha ricevuto il premio “Ballerino più promettente” al Cecchetti International Ballet Competition in Canada nel 2008 e poi ha continuato la sua formazione presso l’Australian Ballet School, diplomandosi nel 2011.

James Lyttle è entrato a far parte del Bavarian State Ballet in Germania nel 2013 dove ha avuto la possibilità di eseguire il repertorio classico e moderno di John Cranko, John Neumeier, William Forsyth, George Balanchine, Jiri Kylian, Yui Grigorovich e molti altri.

Nel 2017 è stato invitato dal Direttore Artistico Ivan Cavallari a unirsi a Les Grands Ballets Canadiens de Montreal.

Da allora, James ha avuto la possibilità di lavorare con coreografi di fama mondiale come Marcia Haydee, Edward Clug, Mauro Bigonzetti, Annabelle Ochoa Lopez, Étienne Béchard e molti altri.

Le esperienze all’estero di James gli hanno permesso di insegnare a livello internazionale , presso Munich International Ballet School, Japan Cultural Centre (Tokyo) e Japanese Cultural Centre (Montreal) e Melbourne Ballet Company.

James è il nostro coordinatore delle audizioni sul territorio australiano, aiutando e guidando i ballerini australiani a trovare la giusta collocazione nel settore della danza professionale attraverso i servizi di GCDANCEVENTS.

Stefano Russiello

Professore
Nazionalità: Italiana

Carriera

Diplomato presso il Teatro dell’Opera di Roma, inizia la sua carriera professionale prima al Teatro dell’Opera di Roma per poi proseguire con il Teatro San Carlo di Napoli ed il Teatro Massimo di Palermo.

Stefano Russiello entra a far parte dell’Israel Ballet dove danza repertorio classico e contemporaneo di acclamati coreografi internazionali.

Successivamente si trasferisce a Perth e si unisce al West Australian Ballet, dove danza ruoli da solista nella produzione di Lo Schiaccianoci e Peter Pan di Russell Kerr.

Russiello si unisce poi a Les Grands Ballets Canadiens de Montreal, sotto la direzione di Ivan Cavallari.

Stefano Russiello è ora parte del team di GCDANCEVENTS offrendo le competenze ed esperienze con coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della danza professionale.

GCDANCEVENTS - Napoli - Italy - VAT: 09946921211

Photo credits goes to: Federica Capo, Sasha Onyshchenko, Erik Berg, Amitava Sarkar, Alexander Iziliaev and James Williams